Mais morocho

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La varietà morocho ha pannocchie con da 12 a 16 file di chicchi tondi, di misura media ma comunque più grandi rispetto a quelli della varietà pisingallo. Il suo endosperma, perlato e resistente, non ha colore se non per un sottile strato intermedio, e lo stesso vale anche per pericarpo ed aleurone. Il mais morocho è originario delle province argentine di Jujuy e Salta,nel nord-ovest del Paese, dove è ancor oggi coltivato da contadini di stirpe pre-ispanica, che apprezzano particolarmente la sua consistenza tenera per la preparazione di piatti tradizionali come locro (un stufato), mazamorra (una pappa morbida di mais) e aloja (una bevanda sempre a base di mais). A causa delle caratteristiche del suo chicco, il mais morocho non può essere sostituito nei suoi usi tradizionali da altre varietà presenti nella regione. Ciò che oggi lo minaccia è da un lato l’esistenza di varietà con caratteristiche simili, che perciò potrebbero rimpiazzarlo, in altre regioni e dall’altro il costante calo di popolarità dei suoi usi tradizionali. Il mais morocho non è disponibile sul mercato, ed è scambiato solo in piccole quantità.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArgentinaEcuador
Regione

Jujuy

Pichincha

Salta

Altre informazioni

Categorie

Cereali e farine

Comunità indigena:Aymara, Quechua