Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » News

News

Questo non è un cuoco #11. Antiche Sere, l’osteria torinese nata per gioco, ha appena compiuto 30 anni

Questo non è un cuoco #11. Antiche Sere, l’osteria torinese nata per gioco, ha appena compiuto 30 anni

5 Marzo 2021
Il locale è uno dei 15 i ristoranti di Torino che fanno parte del progetto Eat Slow Be Happy con cui Slow Food offre ai giovani dai 16 ai 35 anni la possibilità di conoscere e sostenere i cuochi...
Questo non è un cuoco #10. Ciao Checca, lo slow street food che ha conquistato Palazzo Chigi

Questo non è un cuoco #10. Ciao Checca, lo slow street food che ha conquistato Palazzo Chigi

26 Febbraio 2021
Ciao Checca è uno degli otto ristoranti di Roma che fanno parte del progetto Eat Slow and Be Happy con cui Slow Food offre ai giovani dai 16 ai 35 anni la possibilità di conoscere e sostenere i cuochi...
Questo non è un cuoco #9. Eretici, folli, santi nella cucina di Nives Monda a Napoli

Questo non è un cuoco #9. Eretici, folli, santi nella cucina di Nives Monda a Napoli

19 Febbraio 2021
Eretici, folli, santi. C’è scritto così sull’insegna della Taverna a Santa Chiara, l’osteria di Nives Monda nel centro storico di Napoli. «Eretici significa che siamo persone laiche» spiega lei. «Crediamo nel valore della comunità, intesa come scambio reciproco, ma...
Questo non è un cuoco #8. Roberta Capizzi alla ricerca delle radici

Questo non è un cuoco #8. Roberta Capizzi alla ricerca delle radici

12 Febbraio 2021
«In vita mia soltanto due persone mi hanno dedicato una canzone: mio padre… e Gianni Morandi». Gianni Morandi? «Già, mi cantò Roberta di Peppino di Capri dopo aver cenato al mio ristorante ed essersi prestato a scattare fotografie e...
Questo non è un cuoco #7. A Biella il progetto di ristorazione ed educazione alimentare di Marta Foglio

Questo non è un cuoco #7. A Biella il progetto di ristorazione ed educazione alimentare di Marta Foglio

5 Febbraio 2021
L’attesa sta per finire: presto, entro fine febbraio, i clienti (che da quando il Piemonte è tornato in zona gialla tempestano la proprietaria di telefonate sperando di poter prenotare un tavolo) potranno finalmente sedersi e mangiare un piatto «con...
“The Ark of Taste in Albania” is now available in Albanian and English

“The Ark of Taste in Albania” is now available in Albanian and English

23 Febbraio 2021
A book on Albania’s Ark of Taste products in Albanian and English has recently been published, and is now available in bookshops across the country. It can also be downloaded here in digital format.  The book catalogs 57 products from across...
Questo non è un cuoco #6. Antonella Scatigna e la forza della solidarietà

Questo non è un cuoco #6. Antonella Scatigna e la forza della solidarietà

22 Gennaio 2021
Quella di Antonella Scatigna, cuoca della Taverna del Duca a Locorotondo, in provincia di Bari, è sì una storia di ristorazione, ma è anche molto di più. C’è la voglia di aiutare gli altri, ma anche di aiutare se...
Questo non è un cuoco #5 Fabio Torchia e la rivelazione dell’ancestrale

Questo non è un cuoco #5 Fabio Torchia e la rivelazione dell’ancestrale

8 Gennaio 2021
«La Calabria io la definisco una terra ruvida, ma ricca. Ricca anche di sapori». Fabio Maria Torchia, insieme a sua moglie, da dodici anni gestisce La tana del ghiro, ristorante a San Sosti, nel Parco del Pollino, in provincia...
Questo non è un cuoco #4. Paolo Reggiani e la salvaguardia del territorio

Questo non è un cuoco #4. Paolo Reggiani e la salvaguardia del territorio

18 Dicembre 2020
Il 6 dicembre scorso il fiume Secchia, il secondo più importante affluente di destra del Po, è esondato nei pressi di Modena. L’area di Campogalliano, una decina di chilometri a ovest della città, è stata allagata. Tra le zone...
Presentato oggi il progetto Resilience Fund a sostegno dei pescatori del Presidio Slow Food della Prud’homie del Mediterraneo

Presentato oggi il progetto Resilience Fund a sostegno dei pescatori del Presidio Slow Food della Prud’homie del Mediterraneo

14 Dicembre 2020
Sostenuta da FPT Industrial, l’iniziativa è ideata da Slow Food per promuovere progetti collettivi dalla forte impronta sociale e sostenibile, aiutandoli a sviluppare le proprie potenzialità di trasformazione del sistema alimentare. Si è svolta sulla piattaforma on line www.terramadresalonedelgusto.com...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

1 2 3 … 31 →

Categories

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Africa Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato cola Colombia Comunanza covid Cuochi donazioni Expo2015 Frassanito Frutti selvatici Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio prodotti locali Scillato sierra leone Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food Slow Food Editore Soncino Tarso Terra Madre Turchia Turismo responsabile varietà

Iscriviti alla newsletter

Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e EASME non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.

Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab