Tayos
I Guaciari (o tayos in lingua shuar) sono uccelli notturni che vivono nelle grotte in condizioni di buio totale grazie alla loro capacità di ecolocalizzazione, ovvero emettono suoni nell’ambiente e ascoltano gli echi che rimbalzano, localizzando ed identificando così le distanze.
Nidificano sulle rocce delle grotte e si nutrono di frutti e semi.
Il periodo della schiusa delle uova è nei mesi di gennaio e febbraio e coincide con la produzione di quasi tutte le palme e i frutti in Amazzonia.
Le popolazioni shuar, una tribù indigena ubicata nel sud ovest della foresta Amazzonica, consumano questo tipo di uccello per il suo squisito gusto ed il suo alto contenuto di grassi.
Inoltre, non è apprezzato solo per i suoi usi gastronomici, ma anche per le sue proprietà terapeutiche. Viene considerato un purgante che aiuta a disintossicare il corpo.
Attualmente non si consuma con la stessa regolarità a causa del basso numero di uccelli nelle grotte.
Di solito gli uccelli vengono cacciati manualmente. Per raggiungere i nidi che si trovano sulle rocce, vengono costruite delle scale e qui vengono raccolti i pulcini che, mangiando quotidianamente una quantità di cibo pari al doppio del loro peso, raggiungono velocemente le dimensioni di un tayos adulto.
Inoltre la caccia dei tayos richiede non solo esperienza per scalare le rocce ma anche una certa dose di coraggio essendo molto pericoloso muoversi all’interno delle grotte per l’oscurità che vi regna e la profondità sconosciuta di queste fosse.
Il rituale del ritorno dei cacciatori nella comunità era motivo di allegria e festa tra le donne che erano in attesa dei loro figli, mariti e fratelli, e per la possibilità di preparare una carne molto apprezzata.
La carne dei tayos è molto tenera, e viene cucinata preferibilmente fritta nel suo proprio grasso. Il grasso in eccesso è conservato per fini curativi e viene accompagnato con manioca cotta o cruda. Il suo consumo è riservato soprattutto alle persone malate nella comunità per il suo alto contenuto calorico e proteico. Si prepara all’inizio dell’anno nella stagione di abbondanza di frutti e animali da caccia in Amazzonia.