Sukang Nipa
Il sukang (che significa aceto) di Nipa è un aceto che si ottiene dalla fermentazione della linfa delle palme (Arenga pinnata). Il procedimento con il quale si ottiene l’aceto è molto lungo: gli steli floreali della palma vengono innanzitutto scossi per almeno una settimana, così da stimolare la presenza della linfa. Dopodiché gli steli vengono tagliati e il succo si raccoglie all’interno di un contenitore di bambù; ogni giorno quindi il succo viene poi travasato all’interno di anfore in terracotta chiuse ma non ermeticamente. All’interno delle anfore avviene la fermentazione, senza l’aggiunta di starter, e dura dalle due alle tre settimane. Il prodotto è così pronto per essere consumato ed anche venduto. Spesso, se destinato alla vendita viene travasato dalla terracotta a recipienti come bottiglie di vetro o plastica.
La linfa della palma veniva anche fermentata per produrre una specie di bevanda alcolica da distillare ma questo uso ormai è quasi scomparso del tutto.
Gli aceti sono degli ingredienti molto importanti nella cucina delle Filippine. Ad oggi però gli aceti tradizionali stanno scomparendo perché soppiantati da quelli industriali.
Il Sukang Nipa viene usato per friggere il pesce nel preparare il piatto Daing (o Tuyo), oppure per condire alcuni piatti della tradizione filippina come il "paksiw na isda", altro piatto a base di pesce, il "Lechon Paksiw", un piatto di carne, e le varie insalate.
Si utilizza anche per preparare gli Achara, ovvero una conserva di verdure e papaya sotto aceto.