Peperoncino dolce dei Paesi Baschi e del Seignanx

Presidio Slow Food

Francia

Aquitaine-Limousin-Poitou-Charentes

Ortaggi e conserve vegetali

Torna all'archivio >
Peperoncino dolce dei Paesi Baschi e del Seignanx

Importato dall’America, il peperoncino dolce è il risultato del paziente lavoro di selezione di generazioni di contadini su due particolari varietà di Capsicum annum, l’Aturri e l’Errobi. Coltivato e consumato da tempo immemorabile soprattutto nel Sud dell’Acquitania e nella provincia delle Landes, dove il clima oceanico è più favorevole, è un ingrediente fondamentale della gastronomia basca e landese, utilizzato in ricette come l’axoa (un tipico spezzatino di vitello con pomodoro e peperoncino), la piperade (pomodoro, peperoncino dolce e cipolla) e come ripieno delle tipiche omelette, ma è ottimo anche fresco in insalata, in agrodolce e addirittura confit. Il suo sapore è vario, a seconda che lo si degusti crudo o cotto. A differenza di altre varietà non è piccante e ha un sapore dolce e delicato, ma allo stesso tempo amarognolo.

Si consuma fresco, tra maggio e fine ottobre, e viene raccolto a mano quando il suo colore è verde uniforme e intenso. La sua forma è allungata, dritta o leggermente curva, e appuntita. La sua pelle è molto sottile e la polpa fine e croccante. La lunghezza totale è di circa 17 centimetri; la superfice è liscia, brillante e leggermente ondulata.

Torna all'archivio >
Il peperoncino dolce è coltivato negli orti della località della costa basca, in particolare a Bayonne e in alcune aree particolarmente vocate dell’interno. I protagonisti del Presidio sono orticoltori che praticano un’agricoltura integrata e diversificata: accanto al peperoncino dolce coltivano molti ortaggi locali e lavorano direttamente a contatto con i consumatori. Un vivaista ogni anno riproduce i semi accuratamente selezionati per tutti gli orticoltori. Gli obiettivi dei prossimi anni sono di migliorare ancora la sostenibilità ambientale di questa produzione, stimolando altri coltivatori a modificare alcune pratiche, e valorizzare il peperoncino dolce sul mercato regionale, combattendo la concorrenza degli ibridi che stanno invadendo il mercato e catturando l’interesse della ristorazione locale. Inoltre i produttori aderiscono a Idoki, un marchio e una carta nati per tutelare le produzioni locali, la vendita diretta e le dimensioni familiari delle aziende.

Area di produzione
Provincia dei Pirenei Atlantici e provincia delle Landes, regione di Aquitania, Paese basco settentrionale

Presidio sostenuto da
Progetti europei Leader e Feader, Regione Aquitania, Provincia dei Pirenei Atlantici, Associazione Arrapitz
Earl Pintan Darricau
Bayonne - 49, Chemin de Hargous
tel. + 33 05 59551003 +33 06 62629676
philippe.darricau@sfr.fr

Emile Pont
Bayonne - 104, Chemin de la harie
tel. +33 06 29434994 +33 0559649817
emile.pont@hotmail.fr

Jean-Michel Urruty
Armendarits
tel. +33 559376569
jean-michel.urruty@neuf.fr
Responsabile del Presidio

Jean-Michel Urruty
tel. +33 559376569
jean-michel.urruty@neuf.fr
Il peperoncino dolce è coltivato negli orti della località della costa basca, in particolare a Bayonne e in alcune aree particolarmente vocate dell’interno. I protagonisti del Presidio sono orticoltori che praticano un’agricoltura integrata e diversificata: accanto al peperoncino dolce coltivano molti ortaggi locali e lavorano direttamente a contatto con i consumatori. Un vivaista ogni anno riproduce i semi accuratamente selezionati per tutti gli orticoltori. Gli obiettivi dei prossimi anni sono di migliorare ancora la sostenibilità ambientale di questa produzione, stimolando altri coltivatori a modificare alcune pratiche, e valorizzare il peperoncino dolce sul mercato regionale, combattendo la concorrenza degli ibridi che stanno invadendo il mercato e catturando l’interesse della ristorazione locale. Inoltre i produttori aderiscono a Idoki, un marchio e una carta nati per tutelare le produzioni locali, la vendita diretta e le dimensioni familiari delle aziende.

Area di produzione
Provincia dei Pirenei Atlantici e provincia delle Landes, regione di Aquitania, Paese basco settentrionale

Presidio sostenuto da
Progetti europei Leader e Feader, Regione Aquitania, Provincia dei Pirenei Atlantici, Associazione Arrapitz
Earl Pintan Darricau
Bayonne - 49, Chemin de Hargous
tel. + 33 05 59551003 +33 06 62629676
philippe.darricau@sfr.fr

Emile Pont
Bayonne - 104, Chemin de la harie
tel. +33 06 29434994 +33 0559649817
emile.pont@hotmail.fr

Jean-Michel Urruty
Armendarits
tel. +33 559376569
jean-michel.urruty@neuf.fr
Responsabile del Presidio

Jean-Michel Urruty
tel. +33 559376569
jean-michel.urruty@neuf.fr

Altre informazioni

CategorieOrtaggi e conserve vegetali