Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » 10.000 Orti in Africa » Orto scolastico di Mfurudzi

Orto scolastico di Mfurudzi

Torna all'archivio >

Zimbabwe

Masvingo

Ci sono circa 400 studenti che provengono dalla comunità locale. La scuola secondaria insegna agricoltura come materia principale e non ha un orto o un campo in cui gli studenti possano mettere in atto gli insegnamenti.
Creando un orto di circa 2 ha attraverso il progetto dei 10.000 Orti, si è permesso agli studenti di sviluppare le loro capacità in agricoltura sostenibile. Gli studenti, lo staff della scuola e la comunità locale beneficiano dei prodotti cresciuti e raccolti nell’orto. Per avviare il progetto si è messo a disposizione materiale per recinzioni, pompa per l’acqua, attrezzi per l’orto e una formazione sull’agricoltura organica.
Gli studenti dell’Università Chinhoyi, non molto distanti dalla comunità, sono coinvolti nel progetto dell’orto scolastico con attività di ricerca per documentare l’intero ciclo del progetto a sostegno della scuola. Questo permetterà alla comunità di documentare le lezioni che saranno la chiave per il supporto futuro al fine di replicare e incrementare il progetto dei mille orti.

Area
Distretto di Chiredzi, Provincia di Masvingo, Eastern Cluster

Coordinator
Victor Muposhi

Slow Food in Zimbabwe

Lo Zimbabwe, uno dei paesi più poveri dell'Africa australe, ha un'economia basata sull'estrazione di metalli e sull'agricoltura di sussistenza. I contadini - soprattutto donne - pur essendo la maggior parte della popolazione, non sono convolti adeguatamente nelle decisioni del processo di crescita della nazione. Per cercare di unificare le volontà delle famiglie rurali in un'unica voce, più forte e coesa, Slow Food nasce in Zimbabwe grazie ai 10 000 orti in Africa. Una piccola rete locale che fornisce strumenti e formazioni sul campo per la promozione di un'agricoltura naturale.

Informazioni sull'orto

Tipo:Scolastico
Coordinatore:Gladman Chibememe
Gemellato con:Fondazione Il Cuore Si Scioglie Onlus

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab