La protezione dell’ambiente e la salvaguarda della sicurezza alimentare costituiscono due dei cinque perni dell’associazione. Nell’ambito della ricerca di collaborazioni con strutture in grado di intervenire negli ambiti citati di seguito, una persona dell’associazione ha partecipato a un incontro di presentazione tenuto da Slow Food a Banfora, per poi riferire agli altri membri quanto ascoltato. Essendosi resi conto di condividere le stesse idee, i membri dell’associazione hanno stretto rapporti con Slow Food International per condividere con le altre comunità della zona l’intervento dell’associazione e andare oltre all’obiettivo comune che è quello di difendere e sostenere un’alimentazione “buona, sana e giusta”.
Alcuni membri dell’ufficio esecutivo dell’associazione sfruttano l’orto. Si sta sperimentando l’implementazione di un vivaio di alberi da frutto, in particolare di néré. Le sementi sono recuperati da una famiglia del luogo.
Area
Regione di Bobo-Dioulasso
Coordinatore
Théophile Sanou