Gli apicoltori di Engutana sono un gruppo di otto contadini locali, organizzati per produrre miele e ricavare qualche guadagno. Hanno iniziato la loro attività posizionando alcuni alveari locali nella foresta, ma purtroppo la fauna locale (le scimmie) li hanno distrutti prima che potessero arrivare le api. Si sono quindi rivolti al governo locale per ottenere un terreno. Oggi dispongono di un orto di 700 metri quadri con alcuni alberi da frutta, con il fiume che scorre sul lato sud. L’intento è piantare dei fiori intorno all’orto; ci sarà bisogno inoltre di approfondire la formazione sulla tecnologia moderna per l’apicoltura e l’agricoltura biologica praticata intorno agli alveari, ricevuti in dono dal governo. I prodotti dell’orto (frutta e miele) sono messi in vendita per generare dei guadagni che consentano di migliorare qualità e quantità della produzione, grazie a formazioni e scambi di esperienze.
Coordinatore
Bertayto Bina