Questa zucca è di dimensione media e presenta un sapore cremoso e burroso. La sua storia è documentata da almeno 200 anni e pare che le sue origini risalgano all’epoca preistorica. Raggiunge la piena maturazione dopo 90 -100 giorni dalla semina, solitamente intorno alla metà dell’autunno; la buccia è di un vivido colore cangiante dal rosso all’arancione. Il peso può variare dai 4 ai 9 kg, ma le sue dimensioni sono anche maggiori se le condizioni di crescita sono ottimali. È molto produttiva nelle regioni con un clima piuttosto fresco e con stagioni di crescita brevi. Si adatta bene in quelle aree dove hanno limitate possibilità di crescita e ai diversi climi e temperature. Deve essere conservata in un luogo fresco ed asciutto, e se conservata in buone condizioni si mantiene fino alla primavera successiva. Questo prodotto può essere acquistato da un gruppo ristretto di seed companies negli Stati Uniti e in Canada e viene coltivato da pochi contadini. Il suo futuro è nelle mani di pochi. Le prime testimonianze riferiscono che l’origine di questa varietà sia a Buffalo, nello stato di New York: una tribù autoctona di Nativi americani diede questi semi in regalo ad un gruppo di giardinieri che visitavano la città ogni anno nel periodo primaverile. Nel 1831, le sementi vennero portate da John M.Ives of Salem, che le commercializzò e le rinominò “Zucca autunnale”. Taluni ritengono che questa varietà abbia origini cilene, anche se il legame con la zucca di Valparaiso (C. mammeata) non è documentato. Dati il successo di questa varietà e la facilità di coltivazione, la zucca della regione di Boston è diventata molto popolare in tutti gli Stati Uniti, dal Massachusetts allo stato di Washington, dalla California alla Florida.
Torna all'archivio >