Tacchino bronzeo americano

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Storicamente, il tacchino bronzeo americano è stata la varietà di tacchini più diffusa negli Stati Uniti. Le sue origini precise sono oscure, sebbene sia certa la presenza di un incrocio tra le specie orientali del tacchino selvatico nordamericano e i tacchini domestici portati dai coloni dall’Europa. La varietà bronzea è di aspetto maestoso, infatti i tacchini bronzei sono alti più di un metro, con una coda di 40-45 centimetri e un’estensione alare di quasi due metri. Il colore è di un bronzeo ramato, con uno sfondo marrone e nero e strisce bianche sulla coda. Questo tacchino ha zampe forti e dritte ben separate tra di loro. Il dorso è ampio, ricurvo a partire dal collo e piatto tra le ali. Le ali sono tenute ben alzate sui fianchi, la coda è lunga con piume larghe e la testa è lunga, profonda e larga, con occhi prominenti. Sia i maschi che le femmine hanno un grande bargiglio pendente ed eleganti colli ricurvi. I maschi pesano intorno alle 36 libbre (16 chili) e le femmine fino a venti libbre (9 chili). Agli inizi degli anni ’60, il tacchino bronzeo dal petto largo (Broad-breasted Bronze) venne rimpiazzato dal tacchino bianco grande, o bianco dal petto largo (Broad-breasted White), infatti la varietà con le piume bianche era preferita perché produceva una carcassa dall’aspetto più pulito. Oggigiorno, il tacchino bronzeo dal petto largo non è più utilizzato dall’industria del tacchini, ma viene promosso per una produzione stagionale su piccola scala.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneStati Uniti
Regione

All country

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento