Sciroppo d’uva del Nordest argentino

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Arrope de uva, mostillo  

L’arrope de uva è una conosciuta specialità preparata con il mosto d’uva. E’ anche nota come sciroppo di vino, miele d’uva o mostillo. L’arrope è tipico delle province nord-occidentali dell’Argentina, in particolare, e il segreto della sua preparazione è radicato nella cultura locale. Attualmente il consumo dello sciroppo è ancora diffuso in alcuni piccoli centri abitati e la produzione è prevalentemente di tipo casalingo. In casi eccezionali lo sciroppo è disponibile in vendita grazie ai venditori ambulanti e in occasione di alcune fiere locali. Questo liquido denso e viscoso si ottiene dalla lenta cottura del mosto, che permette di ottenere un prodotto estremamente dolce adatto alla conservazione.Per preparare lo sciroppo d’uva, i grappoli sono raccolti relativamente tardi per avere un livello di zuccheri più alto: si aspetta generalmente fino a fine marzo o inizio aprile. Dopo la raccolta il mosto è mescolato in un grande recipiente con ceneri di vigna, foglie sminuzzate e latte. Si lascia quindi questo composto a riposare per una notte intera, finché un liquido trasparente non compare in superficie. Questo liquido è quindi lasciato a cuocere in un tegame finché non acquisisce un colore dorato e una consistenza viscosa, simile a quella del miele. Una volta raffreddato, l’arrope de uva ormai pronto è versato in bottiglie di vetro o in barattoli di terracotta e viene riposto in un luogo asciutto. Lo sciroppo d’uva può essere consumato da solo o come accompagnamento di una vasta gamma di dolci, in particolare di una torta tradizionale a base di grano cotto chiamata torta de trilla. E’ anche diffusa l’abitudine di far bollire nello sciroppo una patata dolce tagliata a pezzetti, oppure una zucca, delle albicocche o altra frutta. Si serve spesso anche con il calabazat, una vera delizia locale preparata con la mela cotogna, il melone, le patate dolci e il lime.Oltre a essere un prodotto delizioso, questo sciroppo ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Non contiene nessun additivo chimico ed è usato da molti come sostituto dello zucchero. Photo: cocinacasera.net 

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArgentina
Regione

Catamarca

Salta

Altre informazioni

Categorie

Bevande distillate e fermentate

Segnalato da:Miguel Ángel Mas