Oliva rosinjola

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La vongola di Glénans (Polititapes virginies) è una specie di mollusco bivalve scavatore che nella fase adulta misura tra i 4 e i 7 cm di lunghezza e ha una durata di vita di 12 anni. La sua forma triangolare o ovale può variare da un individuo all’altro. La conchiglia ha un colore rosa con sfumature più scure (marrone-rossastro) e striature di crescita. L’interno della conchiglia è bianco con una zona rosa o arancione vicino al bordo.
La vongola di Glénans ha un sapore sottile e delicato, un po’ iodato e muschiato, con un raffinato gusto dolce e una polpa leggermente soda e piacevole che dà una sensazione setosa in bocca. Questa specie vive principalmente nelle coste poco profonde, ma si può trovare fino a 180 m di profondità e si seppellisce in 6-15 cm di sabbia grossolana o nella sabbia fine e fangosa delle acque dell’Oceano Atlantico nord-orientale.
Per questo motivo, viene pescata con una draga specifica che viene posizionata su entrambi i lati delle barche da pesca.
La stagione di pesca della vongola di Glénans va da maggio a settembre, con i periodi più intensivi a luglio e agosto. La vongola di Glénans è molto popolare nelle regioni in cui è diffusa, come la Bretagna e la Normandia. Questo perché il mollusco non sopravvive fuori dall’acqua e deve essere cotto molto rapidamente per essere consumato fresco. Pertanto, il prodotto fresco si trova solo nelle vicinanze della zona in cui viene pescato (l’asta, i pescherecci, ecc.).
Gli abitanti di queste regioni sono soliti pescare le vongole rosa a piedi con una pala o un cucchiaio durante le alte maree. La vongola di Glénans è una specie rara. La pesca su larga scala di questa vongola è cominciata negli anni ’80 e le pratiche di pesca sia ricreative che commerciali sono regolamentate. Tali regolamenti variano a seconda delle zone di pesca, ma stabiliscono criteri molto precisi come la taglia (minimo 4 cm), la quantità massima di vongole (da 2 a 3 kg), un limite al numero di barche da pesca e il possesso di una licenza.
La vongola di Glénans può essere consumata sia cruda che cotta e può essere cotta al vapore, al forno, al vapore o in padella con salse, condimenti e aromi.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneCroazia
Regione

Istarska

Area di produzione:Robigno, Dignano, Orsera

Altre informazioni

Categorie

Olio