Mais King Phillip

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Riconosciuto come ecotipo autoctono dagli agricoltori degli Stati Uniti prima della Guerra Civile, il mais King Phillip (Zea mays) è coltivato e sviluppato dalla comunità di nativi americani Wampanoag da secoli. Metacom, sachem (o capo) dei Wampanoag, era noto come Re Filippo dai coloni della baia del Massachusetts ed è da lui che prende il nome questa pianta.

Tradizionalmente il mais era utilizzato per preparare crocchette di farina di mais, le frittelle note come corn dodger e il cosiddetto Indian Pudding, un dolce morbido a base di farina di mais. Questa varietà iconica era riconosciuta dai coloni come un grande dono dei Wampanoag e la sua coltivazione e selezione diventarono presto un impegno ossessivo dei coltivatori di mais del XIX secolo. Il ceppo migliorato di King Philip è arrivato fino al XXI secolo, in rappresentanza dei devoti coltivatori e della cultura Wampanoag.

Il colore del King Philip Corn può variare dal giallo scuro al rosso rame. Grazie alla selezione, nel 1860 la pannocchia si era allungata da 28 a 35 cm, raddoppiando la resa dell’ecotipo della pianta. Un altro vantaggio del King Philip Corn è la resistenza alla muffa. Era originariamente coltivato nel Massachusetts, dove si trovava la comunità dei Wampanoag, ma la sua produzione si è rapidamente diffusa a New Hampshire, Vermont, Maine e parti del Canada meridionale. Attualmente, tuttavia, il mais King Philip è coltivato esclusivamente da piccoli agricoltori del New England ed esiste una sola fonte commerciale di semi.

Il mais King Philip non è adatto all’agricoltura convenzionale per diversi motivi, compreso l’uso diffuso di fertilizzanti a base di petrolio che porterebbero gli steli a produrre foglie. Le pannocchie, da due a quattro, prodotte per ogni stelo erano considerate altamente produttive nel XIX secolo, ma gli ibridi moderni hanno rese notevolmente maggiori. La produzione di mais in America continua a crescere a causa dei sussidi governativi al classico mais dai grossi chicchi gialli. Tali sussidi e l’agricoltura convenzionale hanno danneggiato la produzione di ecotipi di mais, come il King Philip. Nonostante il sapore di qualità superiore e la ricca storia culturale, la sua coltivazione è quasi scomparsa.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneStati Uniti
Regione

Massachusetts

Altre informazioni

Categorie

Cereali e farine

Comunità indigena:Wampanoag