Grano Laufener

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Laufener Landweizen

Il grano Laufener è uno storico grano invernale della regione di Rupertiwinkel, una regione che un tempo faceva parte di Salisburgo ed ora appartiene alla Baviera. Quello di Laufener è considerato l’ultimo grano storico della regione di Rupertiwinkel. Oggi lo si può trovare ai piedi della Alpi, dove l’alto livello di precipitazioni non disturba questa varietà robusta.

La prima citazione a riguardo risale al sedicesimo secolo. Questo cereale dopo essere stato conservato per decenni nella banca dei semi in Braunschweig è stato in seguito coltivato in Baviera. Oggi ci si dedica qualche contadino in Austria e in Germania, ma il più importante produttore si trova a St. Georgen (Salisburgo) e sta lavorando per espandere la coltivazione in Germania e Austria e anche per vendere questo grano alle panetterie. Il grando di Laufener è una varietà robusta e poco richiedente. La coltivazione e la raccolta rispondono facilmente alle richieste di una agricoltura biologica ed ecologica. Grazie all’ottimo sistema di radici e all’asciugatura rapida degli steli dopo la pioggia, garatisce una grande resistenza ai funghi e al vento. Il sapore ricorda quello della noce, è estremamente gradevole e offre eccellenti caratteristiche durante la cottura. I prodotti da forno, come biscotti e torte, rimangono freschi e non seccano per molto tempo.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneAustriaGermania
Regione

Bayern

Salzburg

Area di produzione:Rupertiwinkel

Altre informazioni

Categorie

Cereali e farine