Fagiolo Jacob’s Cattle

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il fagiolo Jacob’s Cattle (Phaseolus vulgaris) è conosciuto anche come il fagiolo trota o fagiolo Appaloosa. Si tratta di un fagiolo maculato e paffuto di colore bianco con macchie bruno-rossastre. I fagioli possono essere raccolti quando i baccelli sono ancora verdi e le macchie sono solo rosa pallido oppure quando maturano, i legumi sono secchi e le chiazze sono più scure. Le macchie somigliano a quelle di un bovino maculato da cui prende il nome. Il sapore di questa varietà è fruttato, ricco, con un retrogusto di nocciola, mentre la consistenza è densa e carnosa. Mantengono la forma anche con lunghi tempi di cottura e serbano il loro sapore anche se conditi. Il fagiolo di solito è usato per zuppe e stufati. Il fagiolo Jacob’s cattle proviene dal nord-est degli Stati Uniti e dal Canada sudorientale. Si dice che il popolo Passamaquoddy ne abbia dati alcuni in regalo al primo bambino caucasico nato nel Lubec, Maine, nel 1600. Alla fine del 1900, questo fagiolo aveva una distribuzione locale limitata al nord-est degli Stati Uniti, e in particolare al Maine, e a Prince Edward Island in Canada. Oggi, questi fagioli si trovano direttamente da piccoli produttori o si acquistano da società che vendono sementi rare. La varietà non è ben conosciuta dalla maggior parte dei consumatori americani. La mancanza di attenzione ai diversi legumi, insieme al fatto che non sono disponibili in grandi quantità nei supermercati, comporta una scarsa richiesta di questi fagioli da parte dei consumatori.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneStati Uniti
Regione

Maine

Northeastern US

Altre informazioni

Categorie

Legumi