Crescione di montagna

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il Creasy Green (Barbarea verna), o comunemente chiamato crescione di montagna,è una delle prime piante a rompere l’inverno nel paesaggio degli Appalachi e sono considerate un tonico per risvegliare il fegato e i reni dopo una lunga dieta invernale a base di amidi secchi (come fagioli e zucca) e carne, infatti si raccolgono all’inizio dell’inverno o dopo il disgelo di fine inverno/inizio primavera.
Le foglie giovani e tenere crescono a rosetta con un diametro di 8-12 pollici e un’altezza di 4-6 pollici. Il sapore del crescione di montagna è simile a quello della senape o del crescione, ma non cresce nelle paludi come quello tradizionale. Il calore lieve si intensifica con la maturazione della pianta e, in alcuni casi, si coltiva in alcune zone del Sud come pianta da giardino.
Nel corso dei secoli, il Creasy Green si utilizza come contorno principale di fagioli e carne o come foglia verde per rendere un panino più saporito, un’insalata più tonica o una pasta più gustosa.
I Creasy Greens potrebbero essere una scelta insolita per la nomina, in quanto sono poco conosciuti, tuttavia, sono presenti nella cultura del Sud come fonte di cibo facilmente disponibile per tutte le persone, indipendentemente dalla ricchezza o dallo status sociale.
Non esistono minacce fisiche o ambientali che impediscano a questo alimento di rimanere nei nostri ecosistemi. Il pericolo deriva dall’importanza storica dell’uso di questa verdura e dalla narrazione culturale che si è tramandata di generazione in generazione.

Torna all'archivio >

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali

Segnalato da:Angie Lavezzo