Cammello Rosso

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

الجمل الأحمر

Probabilmente la Penisola Arabica è una delle principali aree in cui il cammello dromedario è stato addomesticato, tra i 5.000 e 6.000 anni fa. Inoltre, esiste tutt’ora un’enorme varietà di razze di cammello dromedario, che rende quest’area una delle più importanti in termini di biodiversità animale. Esistono infatti circa una dozzina di razze che si differenziano principalmente per il colore del mantello.

Il cammello rosso – conosciuto con il nome arabo di hamrah o homor – è principalmente una razza da latte di medie dimensioni. Si caratterizza per il caratteristico colore marrone del mantello. La fronte è leggermente marcata nei maschi e le orecchie sono appuntite e non troppo pelose.

È un animale allevato principalmente per ottenerne il latte, ma anche la sua carne viene apprezzata e, quando utilizzata, viene solitamente servita con il riso. Essendo un animale molto importante per la popolazione locale, la sua carne viene consumata in occasioni importanti come l’arrivo di un ospite, un matrimonio o altre occasioni di festa.

Questa razza è distribuita in un numero limitato di esemplari, allevati soprattutto nella parte settentrionale dell’Arabia Saudita, specificamente nella Regione di Ha’il. Negli ultimi anni sono stati compiuti sforzi per promuovere questa razza attraverso azioni mirate da parte del Saudi Camel Club.

La selezione dei prodotti è supportata dal Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita.
In collaborazione con Azka Farms, Arabia Saudita

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArabia Saudita
Regione

Ha'il

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento

Segnalato da:Dr. Ali Abdullah Aldosari