Lo Ziger è una ricotta di latte vaccino prodotta esclusivamente negli alpeggi della Svizzera centrale, in particolare nei cantoni di Friburgo, Berna e Obvaldo.
Le prime testimonianze su questa produzione risalgono addirittura al dodicesimo secolo e sono contenute nel Dizionario della svizzera romanza; una citazione più precisa si trova in alcuni documenti della famiglia Grafschaft Greyerz, datati 1312.
Lo Ziger d’alpeggio è prodotto esclusivamente nella stagione estiva, da metà giugno a fine settembre. Per la sua produzione si usa esclusivamente il siero che rimane dopo la lavorazione di formaggi a latte crudo (ad esempio sbrinz e gruyere); l’aggiunta di una quantità di latte intero al siero è facoltativa e dipende dalla tradizione del casaro.
Il metodo produttivo è semplice: la temperatura del siero è innalzata fino a 90°C in apposite caldaie e alla fine della fase di riscaldamento si aggiunge acido citrico o acetico. Grazie al processo di acidificazione, il pH del siero si abbassa e in questo modo le proteine rimaste fino a quel momento in soluzione, si coagulano e affiorano in superficie. La massa così ottenuta è tagliata, raccolta in teli e lasciata spurgare per alcune ore appesa sopra la caldaia.
Dopo circa un giorno di maturazione, lo Ziger è pronto per essere consumato fresco o per essere stagionato; talvolta viene anche affumicato.
Il prodotto fresco è usato soprattutto come farcitura di dolci o di pani: una ricetta classica sono gli Zigerkrapfen, deliziose ciambelle fritte farcite di Ziger.
Il primo passo del progetto è cercare di aumentare i produttori nell'area storica di origine, mantenendo la produzione sugli alpeggi della zona alpina della Svizzera. In questo modo sarà possibile avere ogni estate una produzione eccellente, proveniente solo dalle malghe che lavorano latte crudo. Poiché si tratta di un prodotto delicato e deperibile, è importante coinvolgere nella seconda fase del progetto alcuni artigiani - panettieri o pasticceri - in modo che propongano lo Ziger del Presidio come farcitura delle loro specialità.
Area di produzione
Area alpina di Friburgo, Berna e Obvaldo
Presidio sostenuto da
Coop Svizzera
Fluonalp
6074 Giswil
tel. +41 416751141
molkerei.schnider@bluewin.ch
www.fluonalp.ch
Anselm Töngi
Gerschnialp
6390 Engelberg
tel. +41 416373929
alpkaeserei@bluewin.ch