Impiantato nella regione marittima del Togo meridionale, più precisamente nella prefettura di Vo, a circa 50 chilometri dalla capitale Lomé, l’orto scolastico di Hahotoé C è nato nell’ottobre del 2015 per iniziativa della condotta Slow Food Togo Maritime. Il progetto è stato subito accolto con entusiasmo dagli insegnanti e dagli allievi della scuola, che comprende 312 studenti e 7 docenti.
Situato su una piana nella zona rurale al bordo della strada principale Lomé-Vogan, l’orto occupa una superficie di 100 metri quadri e si trova a fianco degli edifici scolastici. E’ coltivato da tutti gli allievi e gestito da un gruppo di 20 di loro scelti dai compagni. Durante il corso di scienza e vita della terra (SVT) studenti e insegnanti vanno nell’orto per imparare i nomi delle differenti piante e per apprendere meglio le tecniche di coltivazione. Tra le piante presenti nell’orto possiamo citare gombo, spinaci, ortaggi a foglia come “adémin” e “gnatou”, fagioli, papaya, banane, peperoncini tondi detti “gboyébessé”, e diverse piante medicinali quali l’ “aloma”. Per ottenere dei buoni raccolti, il coordinatore dell’orto, dopo aver fornito alcune indicazioni agli insegnanti, ha messo a loro disposizione manuali di fabbricazione di composti e pesticidi naturali che migliorano la resa.
Per quanto concerne l’uso dei raccolti lo Stato togolese ha deciso di reintrodurre la mensa scolastica. Una parte dei prodotti dell’orto dunque è usata per cucinare i piatti della mensa. Il resto del raccolto invece viene venduto e i guadagni sono usati per finanziare attività extrascolastiche e organizzare le feste di fine anno.
Area
Prefettura di Vo, regione marittima
Coordinatore
Kokou Honoré Sotia