Il centro di formazione tecnica di Faraja è stato fondato da Martina Siara e Simon Siara per formare e dare utili strumenti a giovani ragazze vulnerabili di età inferiore a 18 anni. Il centro offre corsi di cucina, cucito, inglese, informatica, matematica, educazione sanitaria e formazioni per l’avvio di piccole attività commerciali. Accoglie 30 giovani madri e 20 vittime del traffico di esseri umani. Nell’aprile 2007 Martina e Simon hanno deciso di riservare una parte della terra ereditata per creare un orto di 1 acro con le loro studentesse. Qui coltivano mais, fagioli, amaranto, morella, cetrioli, manioca e banane. Intendono tuttavia diversificare ulteriormente le varietà, aumentando il numero di colture tradizionali, piante medicinali e alberi. I prodotti vengono consumati dalle ragazze ed il surplus venduto ai membri della comunità per acquistare il necessario per i corsi di cucina. L’orto si trova su un terreno pianeggiante a 50 metri dalla Mandela Road e a 10 chilometri dal centro di Arusha. I prossimi passi per sviluppare l’orto saranno l’acquisto di una pompa per estrarre acqua per l’irrigazione dal pozzo già realizzato e l’organizzazione di sessioni di formazione sull’orticoltura organica.
Area
Mandela road, Arusha
Coordinatore
Martina Siara