Nell’area urbana in fase di sviluppo di New Cairo, gli studenti della scuola ecologica (anche se circondata dal deserto) American International School hanno deciso, nel novembre 2014, di unire le forze e avviare un orto Slow Food in cui coltivare cibo ed erbe e iniziare a riciclare, godendosi le ore all’aperto dedicate al lavoro della terra. Sono stati guidati e formati sulle conoscenze di base dell’orticoltura per imparare a iniziare a pianificare e progettare l’orto autonomamente, a partire dalla decisione di cosa dovesse rappresentare per loro. È quindi seguita la decisione di costruire una "spirale di erbe aromatiche" in cui coltivare erbe e piante medicinali locali, circondate da alcuni fiori. "La spirale di erbe è un tipo di orto verticale molto produttivo ed efficiente da un punto di vista energetico. Consente di coltivare le piante in altezza, per massimizzare lo spazio, ed è una soluzione pratica a interessante per gli orticoltori urbani. Normalmente ha una larghezza di 1,5-2 metri alla base e raggiunge un’altezza di 1-1,3 metri, con il centro della spirale nel punto più alto. La rampa a spirale offre un’area coltivabile sufficiente larga per ospitare tutte le erbe aromatiche più comuni.” (da: http://themicrogardener.com/15-benefits-of-a-herb-spiral-in-your-garden/). È stato inoltre approntato un progetto di orto "keyhole" a letto rialzato e l’inclusione di altri contenitori per la coltura, da implementare successivamente. “Gli orti keyhole mantengono l’umidità e il nutrimento del suolo grazie a una pila di compost posta al centro del letto circolare. Sebbene sia particolarmente utile in luoghi caldi e secchi, questo tipo di orto migliora le condizioni di crescita in ogni clima.
Dall’alto, ha la forma di una serratura. Una rientranza viene intagliata nel letto circolare, per consentire facile accesso alla fossa del compost.” (da: http://www.inspirationgreen.com/keyhole-gardens.html). Lavorando il suolo, gli studenti hanno scoperto quanto può essere piacevole e divertente dedicare del tempo di qualità alle attività nell’orto. Sono stati forniti gli utensili necessari e oggi crescono alberi da frutto (limone, mango, banana, guava), erbe aromatiche (rosmarino, origano, salvia, basilico, menta, camomilla) e ortaggi. Gli studenti, insieme agli insegnanti, stanno anche definendo un programma per inserire nelle materie di studio della scuola un corso "ecologico" che copra argomenti nutrizionali e ambientali. In cucina, hanno iniziato a riciclare gli scarti giornalieri, usati nell’orto per produrre compost. I prodotti dell’orto sono utilizzati per preparare ricette egiziane autentiche, come il “bamya”, uno stufato di gombo tipicamente servito con agnello o manzo, o senza carne per farne una versione vegetariana.
Area
New Cairo