L’orto scolastico di Alakamisy Ambohimaha si trova nel comune rurale di Alakamisy Ambohimaha, a nord della città di Fianarantsoa, nella regione Haute Matsiatra del Madagascar. L’orto, che copre una superficie di circa 4 are, è gestito da 200 studenti e 4 insegnanti. Sono soprattutto i ragazzi dell’ottava classe che si occupano delle attività nell’orto, visto che questa classe segue un programma di educazione ambientale con l’associazione Voiala-Madagascar, partner locale di Slow Food dal lancio del progetto degli orti in Africa in Madagascar nel 2011. L’orto ha un ruolo pedagogico e pratico molto importante e aiuta a trasferire le conoscenze ai giovani, in modo che possano aiutare i genitori a produrre in modo più efficace e sostenibile. In Madagascar la popolazione rurale rappresenta una proporzione importante dell’intera popolazione, eppure le scuole e i corsi su materie agricole sono molto rari. I giovani che, dopo la scuola primaria e secondaria, decidono di coltivare la terra non hanno conoscenze né un bagaglio intellettuale per migliorare la produzione. Attraverso l’orto, gli studenti iniziano a praticare il compostaggio organico, la raccolta dei semi, il sistema di irrigazione goccia a goccia, la rotazione e la consociazione delle colture. I prodotti dell’orto scolastico vengono usati in occasione di lezioni sulla cucina malgascia. Alcuni prodotti sono invece venduti per finanziare i viaggi di studio dei ragazzi.
Area
Comune rurale di Alakamisy Ambohimaha, regione dell’Alto Matsiatra
Coordinatori
Heritiana Andriamalala
Sahondra Raheliarisolo