Per anni i terreni circostanti la diga di Loumbila, 25 chilometri a nordest della capitale Ouagadougou, sono stati coltivati secondo i principi dell’agricoltura intensiva, favorita da numerosi programmi agricoli nazionali. In seguito alla diminuzione della fertilità del suolo, alcuni contadini dell’area hanno deciso di aderire al progetto Mille Orti in Africa per ritornare a un’agricoltura sostenibile e rispettosa dei ritmi della natura e per riprendere l’uso delle varietà locali, più adatte al clima della zona.
Moussa Ouedraogo è un rispettato agricoltore del villaggio di Loumbila, esperto nella produzione di semi e nella gestione di vivai. Le piante dei suoi vivai sono messe a disposizione degli orticoltori della zona, che imparano da lui come produrre le sementi. L’azienda agricola di Napoko è una vera scuola per gli orticoltori di Loumbila, organizzati in una rete per approfittare dell’esperienza di Moussa. Nella tenuta si piantano varietà locali e sono allevati polli, vacche, capre e pecore. Moussa concima il terreno con il letame degli animali, grazie al quale produce anche il biogas per illuminare la fattoria e per alimentare il processo di essiccamento dei pomodori.
Anche il mangime per il bestiame, principalmente Piliostigma reticulatum, proviene dall’orto.
L’azienda agricola di Napoko produce anche verdure, formaggi e carne.
Area
Napoko, comune di Loumbila, provincia di Oubritenga, regione dell’Altopiano Centrale
Coordinatore
Moussa Ouedraogo