L’orto è situato presso il villaggio di Ngangaini, sotto-contea di Gatanga, contea di Murang’a. È stato avviato da un gruppo di 16 giovani (10 ragazzi e 5 ragazze) di età compresa tra i 17 e i 28 anni coinvolti in varie attività collettive come musica, discorsi di motivazione rivolti ad altri giovani, “table banking” e orticoltura. Il gruppo dispone di un appezzamento di 1000 metri quadri sul quale dalla tarda primavera del 2015, dopo avere fatto visita al responsabile dell’orto della condotta Slow Food di Gatunyu, viene praticata l’agricoltura biologica. In quell’occasione i membri hanno appreso i principi dell’agricoltura biologica e l’importanza di tutelare la biodiversità locale. Tra le varietà coltivate ci sono la carota, il coriandolo, la patata irlandese, il kale, il cavolo, l’amaranto, la consolida azzurra, il peperone dolce, il caiano, i fagioli dall’occhio, gli spinaci, il melone spinoso, la manioca, la zucca, la cipolla, il peperone e le patate dolci. Tra i frutti, le piante di pomodori, il paw paw di montagna, le arance, la canna da zucchero e le banane. Allevano anche pollame e capre, le cui deiezioni vengono utilizzate per fertilizzare la terra. Il gruppo ha delegato alcuni dei suoi membri alle sedute di formazione promosse dal progetto di Slow Food dei Diecimila orti in Africa, dove hanno imparato a gestire la fertilità del suolo, i parassiti e le malattie per produrre cibo buono, pulito e giusto. Tra le tecniche antiparassitarie acquisite in quell’occasione ci sono la preparazione di repellenti a base di estratti vegetali (peperoncino, aglio, aloe vera, tagete e cenere), l’uso di carte moschicide, la rotazione delle colture e la consociazione con piante sgradite agli insetti. Data la scarsità di risorse idriche a disposizione, l’irrigazione è vincolata alle precipitazioni naturali. Una parte del raccolto viene cucinata dal gruppo, un’altra viene donata come offerta alla chiesa e un’altra ancora viene tenuta da parte per le sementi o venduta per ricavare fondi che rendano sostenibile il progetto.
Area
Ngangaini, sotto-contea di Kandara, contea di Murang’a
Coordinatore
Martin Mwangi Mwaura