Il villaggio di Ilena, nel comune di Fianarantsoa (sud-est del Madagascar), era fino ad alcuni anni fa un lazzaretto di Stato: molti degli abitanti attuali erano confinati a Ilena poiché affetti da lebbra, e lì sono rimasti dopo la chiusura dell’ospedale.
L’orto comunitario del villaggio occupa una superficie di circa un ettaro e mezzo, ed è curato da una comunità di circa 400 persone che, fino a pochi anni fa, non avevano altra fonte di reddito oltre alla vendita del carbone di legna. Il suolo di Ilena è estremamente fertile; le principali colture che la comunità ha deciso di avviare sono mais, arachidi e pois de bambara (una varietà locale di legumi). La comunità è già esperta di tecniche di compostaggio, e partecipa al progetto Mille Orti per migliorare le proprie tecniche di coltivazione.
Area
Villaggio di Ilena, provincia di Fianarantsoa, regione dell’Alto Matsiatra