Vacca sura de stepa

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La vacca sura de stepa è una razza bovina che era ampiamente allevata in tutta la Romania. Questa vacca ha dato origine a diverse altre razze bovine rumene (Bruna de Maramures, Baltata Romaneasca). Queste razze si trovano oggi ovunque nel Paese mentre le Sura de step? si trova solo in fattorie isolate in Moldova e Oltenia.Si tratta di una razza molto robusta e versatile, che affronta bene la fatica ed è adatta alla trazione. Non è una vacca molto produttiva, ma la sua carne è di ottima qualità, con basso contenuto di colesterolo. Le vacche mostrano un colore omogeneo bianco o giallo crema, che diventa nero intorno alle orecchie, al muso e alla coda. Hanno grandi corna affilate.Come testimoniano le opere del pittore rumeno Nicolae Grigorescu, la Sura de Stepa aveva un ruolo centrale nella famiglia contadina del XIX secolo, dove era ampiamente utilizzata nei lavori agricoli (aratura, trasporti). Tuttavia è una razza locale che è gradualmente scomparsa; a metà del XX secolo la razza rappresentava circa la metà del numero totale di capi di bestiame in Romania poi l’interesse per questa vacca è diminuito durante il regime comunista, a causa della priorità data a razze a maggior produttività di latte.Inoltre la meccanizzazione ha reso obsoleta la predisposizione della razza ai fini di trazione. L’alta qualità della carne non ha potuto finora bilanciare i due svantaggi, considerando che le carni bovine localmente non sono le più apprezzate.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneRomania
Regione

Moldova

Muntenia

Transilvania

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento