Uva kuntra

Arca del Gusto
Torna all'archivio >
Uva kuntra

Il vitigno kuntra è il più antico di Tenedo, l’isola turca che dista pochi chilometri dallo stretto dei Dardanelli. Si trova anche nelle vicine regioni di Tekirdag e Canakkale. La presenza del vitigno sull’isola di Tenedo è riconosciuta da almeno 500 anni. I chicchi hanno un colore rosato e medie dimensioni. Attualmente questo vitigno viene utilizzato per produrre vini rosati e liquori. E’ un vitigno molto resistente e longevo. È una varietà da vino a maturazione medio-tardiva che richiede una potatura corta. Gli specialisti hanno riconosciuto le qualità di questo vitigno, ma negli anni, la maggior parte delle aziende vitivinicole hanno privilegiato le varietà straniere. Fino al 2007 il monopolio di tabacco e alcolici Tekel aveva sede a Çanakkale. Fino a quell’anno le uve kuntra erano coltivate in grandi quantità dai produttori locali e conferiti alla Tekel. Dopo la dismissione del complesso, vennero a mancare gli sbocchi commerciali. L’uva kuntra non è la varietà più richiesta per la vinificazione e tonnellate di grappoli vennero lasciati a marcire nei vigneti.   Recentemente le piccole aziende vinicole locali hanno iniziato ad acquistare sull’isola l’uva kuntra dai produttori per valorizzare questa varietà, ma il prezzo al kg resta molto basso. Le aziende Suvla, Camlidag, Talay, Pasaeli, Asmadan producono il suo vino. Giorno dopo giorno questo vitigno si avvicina all’estinzione. Inoltre, a causa delle crescenti attività turistiche sull’isola, le terre dedicate ai vigneti stanno diminuendo e le persone vendono i loro terreni per costruire impianti turistici. Di conseguenza, l’attenzione ai vitigni autoctoni è rimasto a livello locale e la produzione è estremamente limitata.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneTurchia
Regione

Marmara

Altre informazioni

Categorie

Vino e vitigni