Toot Maghz
Il Toot Maghz è un dolce naturale a base di frutta secca utilizzato dalla comunità con il chai o con formaggio, panna e pane come colazione in inverno, soprattutto nei giorni di neve. Oggi le comunità locali utilizzano questo prodotto in occasioni culturali speciali, ma altre persone lo consumano come da tradizione. Inoltre, oggi il Toot Maghz è considerato uno dei souvenir speciali per le famiglie che hanno viaggiato a nord di Kabul.
Nelle province di Nuristan e Badakhshan, le comunità locali preparano un delizioso dolce composto da gelsi secchi, noci, uvetta, farina di grano, olio di sesamo o burro, miele e uova biologiche. Molti abitanti del luogo raccolgono le bacche fresche durante il periodo della raccolta. È la migliore fonte di reddito per i membri della comunità.
Di solito questo prodotto è ottenuto da gelso senza semi (Toot- Bedana) e Shir toot-e Shasty (bacche sciroppate). Il Toot Maghz si essicca all’ombra durante il periodo di raccolta dei gelsi, nei mesi di maggio e giugno, quando la temperatura si alza tra i 32 e i 38 gradi centigradi.
Questo frutto secco è utilizzato soprattutto dalla comunità locale ed è uno dei prodotti principali degli agricoltori e della gente comune che vive nelle zone settentrionali di Kabul, chiamato localmente Shamali. Questo prodotto è anche legato alle culture alimentari tradizionali delle popolazioni indigene che vivono nelle province di Parwan, Kapisa, Badakhshan, Nuristan e Panjshir. È radicato nello stile di vita delle popolazioni di un lontano passato, che sembra aver permesso agli antichi di armonizzare la frutta lavorata e lo stile di vita.
A causa di un nuovo stile di vita, della mancanza di consapevolezza delle credenze indigene e dei valori economici, le nuove generazioni non prestano molta attenzione allo sviluppo e alla conservazione di prodotti tradizionali come il Toot Maghz. È necessario che questi alberi (Toot-e- Bedana e Shir toot-e- Shasty), in quanto credenza comune, fonte di produzione di gelso secco e di reddito per le popolazioni locali, siano considerati e protetti.