Talkhan
Il Talkhan è un piatto famoso e tradizionale, soprattutto nella parte settentrionale di Kabul.
Viene tradizionalmente prodotto solo con differenti tipi di frutta secca mista, come gelso secco, noce, mandorla, sesamo e grano tostato, ma gli ingredient principali sono il gelso secco (toot-e- Bedana e Shir toot) e la noce.
Questo dolce, consumato soprattutto dalla comunità locale, è uno dei principali alimenti degli agricoltori e delle persone che lavorano nelle miniere di Lapislazzuli nelle montagne del Panjshir, grazie alla sua elevata capacità di conservazione in assenza di condizioni specifiche e all’alto valore nutrizionale. Oggi le comunità locali utilizzano questo alimento nelle loro occasioni culturali speciali, ma sono meno utilizzate e conosciute da altre persone.
Nelle aree rurali del nord del Paese, questo alimento dolce viene utilizzato soprattutto in inverno, per via del suo alto valore energetico. Tuttavia, oggi il Talkhan è considerato uno dei cibi dolci speciali per la popolazione locale, anche molte famiglie che hanno viaggiato nel Panjshir, nel Kapisa e nel Parwan lo acquistano nei negozi e lo usano a volte.
Questo dolce ha una relazione diretta con la cultura alimentare tradizionale delle popolazioni indigene delle province di Parwan, Kapisa e Panjshir.
Ha una lunga storia che risale alla prima guerra tra l’Afghanistan e l’Inghilterra nel 1842, quando il gruppo di persone locali combatteva senza pranzare, gli altri combattenti si chiedevano perché gli abitanti del Panjshir non pranzassero e continuassero a combattere. Poi si capì che avevano il loro cibo speciale e ancora oggi un pezzo di Talkhan si trova nel museo nazionale del Regno Unito.
La maggior parte della popolazione locale è interessata per il suo alto valore nutritivo ed energetico. L’altro vantaggio del dolce, è che non provoca sete, pesantezza di stomaco o stanchezza dopo averlo mangiato. Questo alimento non viene prodotto solo per il proprio consumo, ma è disponibile anche nel mercato locale della provincia settentrionale dell’Afghanistan e persino nei mercati della frutta secca.
La maggior parte delle giovani generazioni non apprezza il cibo tradizionale come il Talkhan, ma gli anziani e alcune comunità locali lo producono e consumano ancora. È importante preservare i prodotti tradizionali come parte del patrimonio alimentare e culturale dell’Afghanistan, come il Talkhan, che diventato il simbolo della vittoria.