Magiun de Prune
Silvoiță è il nome di una marmellata di prugne molto concentrata preparata con le varietà di prugne Bistrițene o Grase. Nella preparazione della marmellata, non sono usati altri ingredienti oltre alla frutta. Quando si usa la varietà Bistițene, le prugne molto mature sono scelte durante la seconda metà di settembre, quando le prugne sono dolci e leggermente appassite. I noccioli dei frutti vengono rimossi e una piccola quantità di prugne è posta in una grossa pentola chiamata căldare, messa su un fuoco all’interno di un foro profondo scavato nel terreno. Un dispositivo di legno a forma di croce è messo sul fondo della pentola, che può essere fatta ruotare impugnando il manico e mescolando così la frutta durante la cottura.
Man mano che la frutta rilascia il suo liquido, vengono aggiunge altre prugne. Il processo dura 16-18 ore e vengono usati 40 kg di frutti. La marmellata assume una consistenza più densa e un colore più intenso man mano che cuoce. Si considera pronta quando resta attaccata al retro di un cucchiaio girato sottosopra. Il processo è simile anche se si usano prugne Grase, ma poiché i noccioli sono più difficili da rimuovere, la frutta bollente viene passata a un setaccio di terracotta per separarli dal liquido. Il liquido (țiribic) viene quindi messo nuovamente sul fuoco finché raggiunge la consistenza desiderata. Una volta pronta, la silvoiță viene conservata in vasetti puliti e può essere conservata persino fino a due anni.
Questo prodotto un tempo si trovava in tutta la Romania centrale (Transilvania) e risale a più di 100 anni fa. Era mangiata con pane morbido, usata per la preparazione di torte e crepe, ma anche consumata con pasta, polenta, semolino o per preparare il ripieno dei ravioli. Visto il lungo processo produttivo, spesso più famiglie si radunavano all’esterno per preparare la silvoiță insieme e, allo stesso tempo, pulire le pannocchie di mais o rimuovere i semi dai girasoli. Molte famiglie spesso condividevano un pentolone comunitario e le braci del fuoco erano usate per cuocere le patate. Questa abitudine è scomparsa nel corso del tempo, ma sta lentamente tornando in vita grazie ai cambiamenti nel comportamento dei consumatori.
Oggi, la silvoiță si prepara in quantità inferiori rispetto al passato, sia per il consumo domestico sia per la vendita su piccola scala. Si trova in alcuni mercati contadini in città di dimensioni medio-piccole. Tuttavia, il prodotto è a rischio di estinzione a causa dello spopolamento dei villaggi della Transilvania e della scomparsa delle vecchie pentole e dei vecchi utensili usati nel processo di preparazione. Inoltre, le antiche varietà tradizionali di prugne sono sostituite da altre varietà caratterizzate da maggiore produttività.
Torna all'archivio >