La prugna Kuchelzwetschke, a volte denominata Kugelzwetschke, è una rara varietà di prugna appartenente alla specie Prunus domestica, sottospecie insititia. Un tempo costituiva parte integrante dei frutteti delle zone rurali, nell’alta valle Schmida e nei pressi di Hollabrun, nell’Austria nord-orientale. Il frutto è lungo circa 3 cm e di forma sferica, con una buccia rossa tendente al viola. Normalmente la prugna Kuchelzwetschke veniva diffusa tramite innesto o utilizzando il seme. Nella zona di Weinviertel matura da agosto a metà settembre. Il frutto è perfetto per la lavorazione poiché trattiene la sua dolcezza durante il processo di riscaldamento e non sviluppa acidità, mantenendosi bene anche una volta matura. Meno di 50 anni fa, la prugna Kuchelzwetschke fu trovata in diversi frutteti misti. Oggi si può trovare sparsa in frutteti privati e siepi lungo la regione di Weinviertel. Si possono trovare gli alberi in vendita presso i vivai ma sul mercato non è possibile trovare né i frutti né i prodotti trasformati. Principalmente, si raccoglie e utilizza per il consumo personale. In Austria il vasto declino di prugne di varietà domestiche, non trapiantate, piccole e primitive avvenne durante gli anni sessanta e settanta. La Kuchelzwetschke è, come molte altre varietà locali nella zona di Weinviertel, a rischio di estinzione, poiché i frutteti e gli orti dei cottage nella regione stanno diventando sempre più rari.
Torna all'archivio >