Pesca cuaresmillo

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Cuaresmillo

Il cuaresmillo (Prunus persica) è una varietà di pesca che si trova nelle regioni settentrionali dell’Argentina. La sua raccolta corrisponde con il periodo della Quaresima ed è proprio dalla parola spagnola cuaresma che il frutto ha preso il proprio nome. Il cuaresmillo è di piccole dimensioni e contiene poca polpa, ma ha un profumo molto intenso. Il frutto è strettamente legato alla cultura gastronomica locale, ma nonostante questa popolarità oggi è relativamente difficile da trovare in commercio. Molte famiglie contadine, nelle comunità rurali, hanno ancora degli alberi di cuaresmillo, ma solo per assicurare il consumo familiare. I frutti sono venduti su piccola scala nei mercati locali e possono essere trovati in occasione di quelle fiere che presentano prodotti tipici regionali.Abitualmente, il cuaresmillo non è consumato come frutto fresco, visto che la polpa è scarsa, ma è utilizzato nella preparazione di conserve, confetture e sciroppi.Un dolce tipico di Salta, tra i più antichi del Paese, è realizzato con questo frutto: si pelano i frutti e si prepara lo sciroppo aggiungendo lo zucchero per una lenta cottura. Deve essere cotto lentamente per ammorbidire la polpa e ottenere uno sciroppo denso. Nel nord si utilizza tradizionalmenete anche per accompagnare alcuni piatti molto saporiti a base di carne, come lo stufato, che prevede una lenta cottura.Non esistono attualmente colture su larga scala di cuaresmillo, si trova ormai solo eccezionalmente nelle zone rurali. La pianta è utilizzata in alcuni casi come portainnesto per le varietà più commerciali diffuse nel Paese.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArgentina
Regione

Salta

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati