Obge

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Обге

Gli obge sono fogli di pasta fillo fatti a mano e usati per preparare i tradizionali banitsa bulgari (dolci fatti con molti strati di pasta fillo e diversi ripieni). Sono un prodotto della Bulgaria nord-occidendale, soprattutto della città di Chiprovci e dell’area circostante. L’impasto è preparato con farina, sale, acqua e metà cucchiaino di rakia (un brandy locale), seguendo un metodo tramandato dalle donne da generazioni. Gli ingredienti sono mescolati per ottenere un impasto, lasciato quindi a riposare per 10-15 minuti. Il vero sapere entra in gioco quando l’impasto va steso, tendendolo per ottenere fogli molto sottili e larghi quanto una teglia. I fogli sono cotti nella stufa a legno a temperatura media. Per realizzare un banitsa servono circa dieci fogli di obge. Un prodotto simile, chiamato moruzhnyak/моружняк, è prodotto con la farina di mais o una miscela di farina di mais e frumento e olio vegetale, uova, sale e bicarbonato.

La tradizione della preparazione di obge a casa risale a molto tempo fa ed è da tempo legata alla pasticceria bulgara. Nel dialetto Torlak locale, il mattarello si chiama raztakyalka/разтаклялка e il tradizionale tavolo da lavoro basso è detto krug/кръг. Per stendere l’impasto così sottile sono richieste grande destrezza e molta pratica. Un tempo questo prodotto si trovava in tutta la Bulgaria nord-occidentale, ma oggi è rimasto solo a Chiprovtsi e nell’area circostante. Sebbene sia consumato prevalentemente in casa, può anche essere acquistato localmente. Tuttavia, questa tradizione culinaria è minacciata dal fatto che i giovani stanno abbandonando quest’area povera e non sono interessati a proseguire la produzione di obge. Ci vuole tempo sia per preparare e cuocere i tanti fogli necessari per ottenere i tradizionali dolci banitsa.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneBulgaria
Regione

Montana

Area di produzione:Chiprovci e dintorni

Altre informazioni

Categorie

Dolci