عسل الفقرة الجبلي
Il miele del monte Al-Figra (chiamato Figra in dialetto saudita, Fiqra in arabo standard moderno) è caratterizzato da proprietà uniche e diverse da tutti i tipi di miele locale, a causa della molteplicità di piante e della diversità floreale presenti nella regione. Questa grande varietà aiuta le api a raccogliere il nettare dai fiori durante tutto l’anno sulla montagna di Al-Figra.
L’Al-Karath (Euphorbia trigona) è una pianta velenosa per animali e umani, tuttavia le api locali raccolgono da essa i pollini per produrre i migliori e più pregiati di miele di montagna. Il prezzo di un chilogrammo di miele del monte Al-Figra raggiunge i 2.500 riyal nel 2023. Questo miele viene consumato durante tutto il corso dell’anno, quotidianamente, di solito a colazione.
Le arnie sono posizionate lontano dalle città, in luoghi scarsamente accessibili. Ci vogliono due ore di auto su strada asfaltata da Medina per arrivare a uno dei siti di estrazione del miele, poi un’ora su strada sterrata e circa quattro ore a piedi, scalando alte montagne che non sono ricche di asperità in alcuni punti. Il colore del miele assume di solito varie tonalità dell’ambra, il colore dipende anche dalla natura dei fiori e dalla stagione di produzione. Allo stesso modo, l’aroma si forma in base al tipo di polline raccolto. Ad esempio, i fiori primaverili donano al miele un profumo più intenso e nel miele primaverile è più facile individuare l’origine del polline. Inoltre, un primavera la sua consistenza tende ad essere più viscosa rispetto ai mieli prodotti in altri periodi dell’anno. Le stagioni sono il fattore principale che determina il colore, l’odore e il sapore del miele.
Il miele viene estratto dalle alte vette della montagna utilizzando il metodo tradizionale. Gli apicoltori scavano nicchie nelle rocce e vi posizionano tronchi d’albero cavi e sostanze con fragranze aromatiche che attraggono le api. I tronchi sono piazzati in luoghi in cui non posso essere attaccati o danneggiate da animali come il tasso del miele e altri insetti e rettili che si nutrono delle api.
Il monte Al-Figra è conosciuto in tutto il Regno e internazionalmente per la qualità del suo miele. L’estrazione del miele è una professione ereditaria che gli apicoltori acquisiscono dai propri famigliari. Tradizionalmente, ogni apicoltore ha un certo numero di arnie, che passano ai suoi figli e nipoti, che a loro volta le passano ai propri figli. Di conseguenza, ci sono arnie che sono posizionate da oltre 100 anni nello stesso luogo, con la stessa popolazione locale le cui caratteristiche genetiche si sono tramandate, poiché sono state preservate da molte generazioni. Da varie generazioni, la gente di Al-Fiqra usa raccogliere il miele e portarlo in città per la vendita.
Esiste un rischio potenziale di estinzione di questo miele dovuto a due fattori: la scarsità di precipitazioni e il rischio che l’attività di apicoltura comporta, dato che le arnie sono posizionate in zone remote e difficili da raggiungere.
La selezione dei prodotti è supportata dal Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita.
In collaborazione con Azka Farms, Arabia Saudita.