Melassa di Arta

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

دبس الأرطى

La melassa di Arta è prodotta dall’arbusto di Arta (Calligonum comosum), una pianta selvatica perenne con foglie aghiformi. La melassa ha una consistenza liscia, leggermente viscosa, di colore marrone chiaro. Il suo sapore tende all’amaro. L’arbusto di Arta è abbondante nel Deserto del Nefud, in Arabia Saudita e la sua sopravvivenza dipende esclusivamente dalle piogge.

Le foglie della pianta di Arta cadono in caso di freddo intenso, soprattutto nella stagione invernale. È il tronco che produce naturalmente la melassa, che cade dalla pianta sul terreno sabbioso. Questa si mescola alla sabbia e forma dei grumi, che vengono poi posti in vasi pieni d’acqua per affinché si sciolgano. La sabbia viene separata dalla melassa per gravità: i sedimenti si depositano sul fondo del vaso, mentre la miscela di acqua e melassa galleggiano in cima. Successivamente, la miscela viene filtrata due volte per rimuovere tutte le impurità utilizzando un colino e un setaccio. Quindi, dopo il filtraggio, viene messa in un recipiente ampio ed esposta al sole per 2-3 giorni, finché tutta l’acqua non evapora, lasciando la melassa. A questo punto è pronta e può essere imbottigliata.

La melassa di Arta è prodotta fin dall’antichità nella maggior parte delle regioni del Regno, come il Deserto di Nefud e il Deserto Rub’ al-Khali (o deserto del Quarto Vuoto). Viene consumata durante tutto l’anno e si conserva più a lungo se refrigerata. Tradizionalmente viene consumata come qualsiasi tipo di melassa o miele, intingendola con il pane. Si tratta di un prodotto di uso quotidiano, non viene servita in occasioni speciali.

Una delle maggiori minacce per la melassa di Arta la riduzione del numero di piante di Arta a causa della scarsità di precipitazioni. Inoltre, le nuove generazioni sempre meno sono a conoscenza del prodotto e del suo valore culturale e gastronomico. Pertanto, la speranza è che il la melassa continui ad essere valorizzata e la sua produzione sia promossa ed incoraggiata.

La selezione dei prodotti è supportata dal Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita.
In collaborazione con Azka Farms, Arabia Saudita.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArabia Saudita
Regione

Al Jawf

Altre informazioni

Categorie

Dolci

Segnalato da:Salem Ratha'an Al Badi