Ottavina gialla, gialla
La varietà ha spighe di lunghezza tra gli 11 e i 14 centimetri, affusolate, con otto file di chicchi gialli all’incirca della medesima lunghezza, ampiezza e spessore sottile, qualche volta dalla superficie leggermente irregolare. L’endosperma è farinoso al centro e duro in periferia, l’ aleurone è giallo, mentre il pericarpo non ha colore. E’ una varietà il cui ciclo di crescita si completa in un tempo inferiore rispetto al resto delle varietà della regione.Il mais piccolo giallo è coltivato nelle province di Jujuy e Salta, nell’ Argentina nordoccidentale, fino a più di 3400 metri di altitudine, da contadini di origine preispanica che, grazie alle caratteristiche del cereale, lo usano come farina per la preparazione di cibi tradizionali come calapi, sanco, tulpo, caldo majao, pire e anchi di semola. Con la varietà piccola gialla è anche preparata la chicha, una bevanda tradizionale dal lungo processo di produzione.Questo mais è coltivato nell’intera regione per usi tradizionali, che però stanno venendo persi a causa della loro sostituzione con prodotti commerciali, specialmente da parte delle nuove generazioni. Non è messo in commercio maturo ma quando le pannocchie sono ancora verdi, sotto forma di ‘choclos’ di mais destinati al consumo da parte dei turisti che visitano la regione. Quest’uso ha determinato il suo incrocio con altre varietà e la perdita della sua purezza.
Torna all'archivio >