Lùra è il nome di una platessa europea (Pleuronectes platessa) pescata nel fiordo sudorientale di Hornafjörður. Questo pesce viene essiccato e mangiato come snack o bollito e utilizzato per la preparazione di piatti. La piccola Lùra non è rara sulle coste islandesi ma è specifica dell’area di Hornafjörður per la presenza di acque poco profonde e in parte dolci che permettono la pesca con piccole imbarcazioni costiere. Lùra è utilizzato come integratore alimentare solo nella regione di Hornafjörður. È importante notare che il nome usuale della Pleuronectes platessa nel mercato ittico islandese è skarkoli o rauðspretta ed è una delle specie più comuni pescata dai pescherecci o dalle imbarcazioni nelle acque islandesi. Il nome lùra viene utilizzato solo per la specie che viene pescata esclusivamente dalle piccole imbarcazioni in grado di navigare sulla laguna poco profonda. Questa è la popolazione ittica più piccola ed esclusivamente locale. La lùra viene pescata tramite reti da pesca posizionate nei canali correnti del fiordo. Esistono fotografie dal 1960 e oggi queste dimostrano quanto poco sono cambiati i metodi di pesca nel corso degli anni. La pesca si svolge durante il periodo estivo. La lùra è catturata nelle acque salmastre della laguna, dove potenti fiumi glaciali incontrano la parte settentrionale dell’Oceano Atlantico. Gli abitanti di Hornafjörður hanno pescato e trattato la lùra per secoli, e le conoscenze si sono trasmesse da una generazione a quella successiva fino ai giorni nostri. La lùra era una fonte di cibo molto importante nel XX secolo ed era abbastanza diffusa nella maggior parte delle famiglie della regione. Oggi la pesca e i metodi di lavorazione sono gli stessi di secoli fa, ad eccezione dell’uso di motoscafi al posto delle barche a remi. La lùra viene utilizzata o conservata in modi diversi. Tradizionalmente la si consuma bollita, fritta, essiccata e marinata nel siero di latte acido. La Lùra fresca viene spesso bollita o fritta ed è considerata una prelibatezza. Viene anche tradizionalmente essiccata per il consumo invernale. La Lùra viene messa ad asciugare, prima sul lato scuro, poi su quello bianco. Quando la pelle è secca su entrambi i lati, viene legata con della corda e appesa in un capannone ad asciugare completamente. La maggior parte della quantità di lùra viene catturata e scaricata dalle famiglie che vivono vicine alla laguna di Hornafjörður e venduta nei negozi locali intorno a Höfn nel Hornafjörður per i prodotti alimentari locali. Viene venduta ai turisti insieme ad un volantino di spiegazione come un ‘souvenir alimentare’ ed è diventata molto popolare. Tuttavia, a causa della stagionalità e della natura limitata di questo prodotto, il suo futuro è incerto. Oggi la pesca e i metodi di lavorazione sono gli stessi di secoli fa, ma la pesca e le tradizioni alimentari rischiano di scomparire con le nuove generazioni.
Torna all'archivio >