Karaman Kara mercimek
Le lenticchie nere, o kara mercimek, fanno parte della famiglia dei legumi. La lenticchia nera coltivata nel Karaman ha la buccia marrone, ma all’interno è rossa. Ha un ruolo importante nella cultura gastronomica culinaria della regione di Karaman grazie all’elevato contenuto di proteine, vitamina B, fibra, ferro, calcio, sodio, rame e zinco. È inoltre noto che la lenticchia kara mercimek è un rimedio naturale in caso di carenza di ferro e anemia. È una coltura particolarmente importante per i contadini in questa area arida dell’Anatolia centrale. Si coltiva prevalentemente su terre aride e desertiche nella provincia di Kazımkarabekir; è adatta alla coltivazione estiva. Questa varietà si consuma generalmente nelle zuppe di lenticchie, ma è usata anche per altri piatti locali, comprese le polpette e le zuppe con pasta.
Sempre meno terreni sono destinati alla coltivazione della lenticchia nera perché ha una resa bassa rispetto a frumento, orzo e ceci. Inoltre, poiché non può essere raccolta con le macchine, la raccolta manuale aumenta i costi di manodopera per i contadini. Ciononostante, la lenticchia kara mercimek è molto importante per la gente del luogo, che la preferisce ad altre varietà. Oggi è coltivata prevalentemente per il consumo domestico, ma alcuni produttori vendono il prodotto in eccesso ai mercati locali, soprattutto in ottobre.
Torna all'archivio >