Al-Kabath

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

الكباث

Kabath è il termine che viene utilizzato per riferirsi ai frutti della pianta della famiglia delle Salvadoraceae, la Salvadora persica. In Arabia Saudita è conosciuta al nord e al sud della regione dell’Hijaz.
Questa pianata – chiamata arak – è conosciuta come “albero dello spazzolino” dato che se ne ricava il siwāk, un ramoscello usato per pulire i denti e molto utilizzato nel mondo musulmano. Infatti, pare che lo stesso profeta Muhammad ne raccomandi l’utilizzo come pratica igienica stando agli hadith.

Si tratta di un arbusto che non supera i 6 metri di altezza e presenta una corteccia sgretolata, rugosa e di colore bianco con i rami pendenti verso il terreno. Dalla fine di dicembre e gennaio questo arbusto perde le foglie. Si caratterizza per un profumo gradevole e per la corteccia con un gusto caldo e pungente. Essa cresce in condizioni calde e secche e viene apprezzata anche come pianta medicinale da parte della popolazione locale. Inoltre, presenta alcuni fiori piccoli che danno dei frutti rossi commestibili.
I frutti possono essere consumati in diverse modalità: cotti, freschi oppure essiccati. Vengono anche conservati oppure fermentati, ricavandone così una bevanda.

L’albero di arak è a rischio di estinzione perché il suo habitat naturale si sta degradando a causa dell’espansione urbana. Inoltre, è minacciato dall’estrazione di massa – spesso non regolamentata – delle radici che vengono vendute come siwāk danneggiando così l’albero e la sua crescita.

La selezione dei prodotti è supportata dal Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita.
In collaborazione con Azka Farms, Arabia Saudita

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArabia Saudita
Regione

Makkah

Area di produzione:

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Moatasm Abdullah Abuzinadah