Hasseltse Speculoos

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Homp, Oemp

Lo Speculoos è una pasta frolla speziata, generalmente sottile, molto croccante e leggermente dorata. La versione belga è conosciuta in tutto il mondo. Tuttavia, c’è un villaggio nelle Fiandre che da sempre prepara questo dolce in modo diverso, ottenendo un prodotto più scuro, spesso e soffice. Questa variante non si chiama speculoos, ma homp o oemp nel dialetto locale, ed è molto meno conosciuta tra la popolazione regionale e nazionale. Questo tipo di biscotto è più spesso rispetto al normale, ha un sapore meno intenso e note leggermente speziate. La crosta croccante si combina perfettamente con il ripieno morbido e tenero.

Per preparare l’impasto, il burro è mescolato allo zucchero di canna, alla cannella e alle spezie. Servono inoltre farina, uova e latte. La pasta deve riposare per 24 ore in un luogo fresco, per dare alle spezie il tempo di permeare l’impasto e dare sapore. Quando escono dal forno, i biscotti dovrebbero essere spessi circa 2 centimetri e soffici. Alcune varianti usano la cannella come unica spezia, ma altre invece usano noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo e pepe. In ogni caso, anche un’unica ricetta non porterebbe sempre allo stesso speculoos, così come variano il risultato il tipo di forno, l’umidità e la temperatura dell’aria.

Solitamente lo speculoos Hasseltse è consumato a colazione, con il caffè, o nel pomeriggio con un bicchiere del tipico Jenever di Hasselt. Si pensa persino che l’invenzione di questo dolce sia collegata alle distillerie Jenever. Fin dall’inizio del XVII secolo, le distillerie di Hasselt erano le “antenate” delle distillerie dell’attuale gin. Uno dei principali scarti della produzione era lo zucchero bruciato, chiamato potsuiker o bruine suiker: era mescolato con farina e grasso per preparare l’originale speculoss Hasseltse. Questo zucchero è quello ancora usato oggi nella ricetta originale, sebbene non sia più uno scarto delle distillerie.

Il prodotto è esclusivamente prodotto nella città di Hasselt, la capitale della provincia di Limburg. Si trova nella parte orientale del Belgio, nella regione fiamminga. Oggi, solo più alcuni fornai artigianali producono ancora questo biscotto tradizionale.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneBelgio
Regione

Limburg

Altre informazioni

Categorie

Dolci