Gliko di fichi selvatici

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Gliko Fiku i Eger

Il gliko fiku i eger è un tipo di conserva preparata con i fichi selvatici nell’area di Përmet, nel sud dell’Albania. I dolci fichi selvatici crescono spontaneamente nelle valli, lungo fiumi e torrenti di montagna. Sono raccolti nei mesi di aprile e maggio. Per preparare il gliko, vengono eliminati i piccioli e i fichi vengono forati in più punti per renderli permeabili. I frutti vengono poi lavati e messi a bollire nell’acqua per circa sette minuti. Questo procedimento li rende meno acidi. A questo punto vengono immersi nell’acqua fredda per interrompere la cottura, e successivamente strizzati delicatamente. Vengono quindi pesati e posti in un contenitore insieme a 1,4 kg di zucchero per ogni kg di frutta. Il contenitore viene ora riempito di acqua bollente e lasciato riposare fino a raggiungere una concentrazione del 75%. Vengono aggiunti acido citrico e succo di rosa ; infine, il gliko è riposto in barattoli di vetro chiusi ermeticamente per la conservazione o la vendita.

Il gliko di fichi selvatici è un dessert consumato da solo, normalmente durante le celebrazioni e le feste di famiglia, ad esempio in occasione di fidanzamenti o matrimoni, o per accogliere gli ospiti in casa. Si produce nella regione del Përmet da almeno 150 anni. La produzione, tutavia, è limitata perché i fichi non sono coltivati ed è difficile trovarne in grandi quantità in natura. Secondo un produttore, la produzione annuale ammonta a circa 500 kg. Il gliko di fichi selvatici si trova ai mercati locali ed è prodotto solo per l’uso personale. Oggi è a rischio di scomparsa perché le giovani generazioni non hanno grande interesse per le tradizioni gastronomiche locali come questa. Il numero di persone che lo prepara ancora in casa sta dunque diminuendo ed esiste sono una piccola azienda che lo produce a livello artigianale per il mercato locale e nazionale.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneAlbania
Regione

Argirocastro

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati