Geißhirtle
La Geißhirtle è un’antica varietà di pera della Germania meridionale che risale alla metà del XVIII secolo. Oggi è coltivata nell’ambiente rurale di Stoccarda, nel Baden-Württemberg. Fu scoperta casualmente intorno al 1750, quando i pastori di capre ne trovarono le piantine nell’area di Stoccarda. Ecco spiegata l’origine del suo nome (capra= Geiß; pastore = Hirte). La Geißhirtle è un’eccellente e gustosa pera estiva. Il frutto è di dimensione medio-piccola, con una buccia sottile e liscia. È molto succulenta, dolce e delicatamente aromatica, con note di cannella. Il modo migliore per gustarla è appena colta dall’albero. È molto delicata e dev’essere quindi consumata entro una, al massimo due settimane dalla raccolta. È anche ottima cotta al vapore o trasformata in marmellata.
Foto: © Stefan Abtmeyer
Torna all'archivio >