Il Geblek è un prodotto tradizionale dell’area di Kolunprogo, sull’isola indonesiana di Java, dove c’è un’altissima produzione di manioca. È preparato con l’amido umido di manioca e ha un gusto salato e saporito. Ha una forma simile al numero otto ed è bianco, con una consistenza croccante all’esterno e gelatinosa all’interno (una consistenza chiamata kinyel-kinyel). Per cucinare il Geblek, la manioca viene pelata e grattugiata. È quindi aggiunta dell’acqua, poi filtrata per estrarre l’amido. Una parte di quest’ultimo è brasato, mentre una parte lasciata riposare. I due amidi sono quindi mescolati e insaporiti (con aglio e sale), finché non diventano un impasto appiccicoso che può essere modellato a forma di otto. Una volta fritto, il piatto è servito caldo, spesso in accompagnamento a un altro piatto tipico indonesiano, il besengek tempe benguk. Oggi il Geblek è considerato un alimento comune e ha difficoltà a competere contro i moderni cibi importati, specialmente tra i giovani consumatori. Inoltre, non si trova oltre i confini di Kulonprogo.
Torna all'archivio >