Formaggio Kakuti

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Panir-e- Kakuti

Il formaggio Kakuti è un prodotto caseario stagionale tradizionalmente legato alle famiglie benestanti delle comunità rurali afghane. Questo formaggio è aromatizzato con menta fresca o pianta di kakuti (Ziziphora tenuior L.).
Questo prodotto ha una relazione diretta con la cultura alimentare tradizionale delle popolazioni indigene delle province di Herat e Badghis, dove gli abitanti delle zone rurali producono ancora il formaggio kakuti in primavera. Questo e altri formaggi tradizionali sono lavorati artigianalmente con latte di pecora e capra durante la primavera, il periodo migliore per la mungitura.
Secondo le tradizioni e la cultura tribale o nomade del Paese, la mungitura di una mandria è responsabilità delle donne della famiglia, che sono tenute a mungere l’intera mandria una o due volte al giorno. Oltre alla mungitura, è compito delle donne realizzare i prodotti extra, come il formaggio e il qaroot (yogurt secco).
A causa della lontananza delle aree residenziali e delle città, i nomadi non possono vendere al mercato il latte fresco ottenuto dalle loro mandrie e non è nemmeno possibile mantenerlo fresco, quindi il modo migliore per mantenere e proteggere i prodotti del latte è quello di trasformarlo in formaggio, burro e qaroot, che ha un impatto positivo sulla situazione economica dei nomadi. Questo metodo di conservazione risale a centinaia di anni fa ed è stato trasferito di generazione in generazione. La cosa più importante è che i produttori di formaggio Kakuti utilizzano ancora piante come lo shir Alaf (una pianta selvatica che cresce sulle montagne), latte fermentato, abomaso secco di pecora o capra, aceto e limone come ingredienti per il formaggio.
Questo alimento viene utilizzato come colazione dalla comunità locale. Tradizionalmente, nelle zone rurali, le persone mescolano il formaggio con miele o shira-e- hendawana (melassa di anguria) e pane caldo, e lo mangiano per colazione.
Questo formaggio, prodotto solo per il consumo domestico, viene preparato fresco e consumato solo 15-20 giorni dopo la produzione.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneAfghanistan

Altre informazioni

Categorie

Latticini e formaggi

Segnalato da:Abdullah Faiz