Confettura di petali di rosa

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Questa confettura è realizzata con una specifica varietà di rose, la profumatissima Rosa centifolia, oppure con la più popolare Rosa rugosa conosciuta anche come “la zuccherosa” dato il gusto dolce.
Il prodotto tradizionale viene realizzato pestando manualmente i petali con lo zucchero ed alla fine si aggiunge a filo del succo di limone per conservare il colore rosa della conserva. Il composto viene poi trasferito in barattoli che non devono essere pastorizzati, bensì conservato a temperature basse.

La confettura di petali di rose realizzata in modo tradizionale è molto rara da trovare dato che in commercio ne esistono svariate versioni industriali, e meno costose, importate dai paesi balcanici o del Vicino Oriente. Non si può escludere che questo prodotto tradizionale sia arrivato in Polonia proprio da queste aree, data la vicinanza con l’Impero Ottomano; infatti, molti commericanti greci, armeni oppure ebrei portarono nelle città polacche alcuni prodotti, non solo gastronomici, di quella provenienza. La confettura di petali di rose viene citata, in diverse versioni, nei ricettari storici (tra il XVII e il XX secolo) di cucina polacca.

Durante il carnevale, specialmente il giovedì grasso, davanti ad alcune pasticcerie tradizionali si formano delle code lunghissimi per acquistare i tradizionali pączki. Questa specie di krapfen che si realizza solo a Carnevale si farcisce in diversi modi, ma quella più tradizionale (e rara da trovare) prevede l’uso della confettura di petali di rose. Oltre ai pączki, la confettura di rosa si usa nella pasta fritta o in altri prodotti da forno.

Fino a qualche decennio fa, non c’era famiglia in Polonia che non usasse le rose del proprio giardino per realizzare questa confettura. Oggi, poche famiglie e solo alcuni artigiani portano ancora avanti questa tradizione. La confettura più famosa oggi e’ quella prodotta a mano e delle rose locali (Rosa rugosa) nella regione di Lublin, nei pressi di Konskawola.

Torna all'archivio >

Territorio

NazionePolonia
Regione

Lubelskie

Area di produzione:Końskowola

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali

Segnalato da:Barbara Modrzejewska