Ape selvatica di Burzyansky

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Бурзянская бортевая пчела

Il miele Bashkir è prodotto da una popolazione di api selvatiche di Burzyansky, autoctona della Repubblica del Bashkortostan (Bashkiria) nei Monti Urali, in Russia. Questa specifica varietà di api non è la specie dell’ape della Russia entrale, discendente dell’ape nera europea (Apis mellifera mellifera), e si è sviluppata dopo milioni di anni di isolamento geografico. Le api di Burzyansky hanno preziose qualità ecologiche ed economiche: sono resistenti alle malattie, al freddo estremo e ai lunghi inverni e producono un’elevata quantità di ricco miele monofiore, normalmente di tiglio.

La popolazione locale, nota come bashkort, che significa “capo delle api” o “apicoltore capo” si occupa di apicoltura dai tempi antichi. Nonostante i Mont Urali fossero un tempo l’area di produzione del miele più importante in Russia, questa attività è oggi a rischio a causa della significativa riduzione del numero di colonie di api. L’introduzione delle api dal sud della Russia sta causando il degrado genetico delle api selvatiche di Burzyansky, che stanno così diventando più suscettibili alle malattie. Tuttavia, in Bashkiria esistono ancora luoghi dove non ci sono api meridionali, o i loro numeri sono limitati, e si produce ancora il miele Bashkir. È difficile trovare il miele Bashkir puro ai mercati; è venduto prevalentemente durante le mostre e le feste dedicate al miele e ha persino vinto una medaglia d’oro all’Expo mondiale di Parigi del 1990.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneRussia
Regione

Bashkortostan republic

Altre informazioni

Categorie

Insetti

Miele