L’ananas di Bogor, detto nanas Bogor o danas Bogor (in dialetto sundanese) ha un sapore, un colore e un sapore molto particolari, soprattutto quando è maturo. È considerato uno degli ananas più piccoli in Indonesia, con un peso compreso tra 400 e 1100 grammi, ed è noto come “ananas asciutto” tra i contadini sundanesi di Kecamatan Cijeruk e Ciapus Kabupaten nel distretto di Bogor a Giava Occidentale. I contadini tradizionali e biologici di queste aree coltivano il nanas Bogor in diversi sistemi di agricoltura mista o in consociazione con altre piante (ad esempio con ortaggi, papaya, banana o manioca). Le piante si riproducono all’inizio della stagione delle piogge in aree con precipitazioni medie e a un’altitudine di circa 100-700 metri sul livello del mare. I frutti sono raccolti dopo otto-dodici mesi a seconda della dimensione necessaria. Il raccolto migliore si ottiene durante il Rajab (il settimo mese del calendario musulmano) a metà della stagione secca, quando il sapore raggiunge la sua espressione migliore. Si capisce che un frutto è pronto per il raccolto quando le parti a forma di occhio sono piatte, la buccia è diventata gialla, il picciolo è secco e rugoso, profuma e, battendo sul frutto, si sente un suono sordo.
Nell’area di Bogor questo ananas è usato fresco e mescolato ad altri frutti stagionali e locali per preparare l’asinan bogor, un’insalata mista di frutta e ortaggi sottaceto condita con una tradizionale salsa arancione fatta di aceto di palma, peperoncino, sale, zucchero bianco e acqua, servita con arachidi e ebi (gamberi fritti). La buccia del nanas Bogor è un ottimo attivatore per il compost e il frutto è noto inoltre come ottima fonte di vitamine C, B1, B6, manganese, rame, folato e fibre. In occasione del At Sareun Ta’un, una festa per il raccolto sundanese tradizionale del distretto di Bogor, il nanas Bogor è usato come simbolo di ricchezza per l’anno successivo.
Il nanas Bogor sta scomparendo ed è a rischio di estinzione a causa della limitata area di produzione. Il terreno agricolo nell’area di Bogor si sta lentamente riducendo per fare spazio a un’area residenziale in espansione. Poiché i giovani non hanno grande interesse a diventare contadini, gli agricoltori professionisti tendono a vendere le proprie terre per fini immobiliari piuttosto che agricoli. Molti inoltre preferiscono le monocolture di altre varietà di ananas, più grossi e in grado di maturare in quattro-sei mesi (come il nanas Subang della regione di Subang a Giava Occidentale) o specie ibride adatte alla produzione industriale, come quella della frutta in scatola, invece del piccolo nanas Bogor che matura più lentamente.
Le tendenze dei mercati più grandi e dei supermercati si orientano verso specie ibride di grandi dimensioni e i consumatori non hanno la possibilità di scegliere, anche se desiderassero varietà locali. Altri frutti come il salak Bogor (salacca zallacca) non si trovano più a Bogor, così il nanas Bogor è il principale frutto autoctono dell’area, sebbene sia disponibile solo presso alcuni mercati contadini tradizionali e debba essere protetto.
Torna all'archivio >