Albero di Butum

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

البطم

L’albero del Butum (o Pistacchio dell’Atlante, Pistacia Atlantica) in Arabia Saudita si trova principalmente nella regione di Tabuk e nella Contea di Al-Ula. Si trova anche in Iran e nel Maghreb arabo in diverse varietà. È una pianta perenne, che raggiunge un’altezza compresa tra i cinque e i dodici metri. Le sue foglie sono pennate, con cinque foglie che si uniscono in un unico terminale al fusto.

Fiorisce tra marzo e aprile e i suoi fiori sono a forma di grappolo e i suoi frutti sono piccoli e verdi, e diventano arancione-rossastro e poi marroni o neri quando sono maturi. Questi secernono un liquido giallastro che viene usato come incenso e gomma da masticare.

Il Butum è considerato uno degli alberi da frutto selvatici più importanti dell’ecosistema locale. Il suo legno viene utilizzato per la produzione di alcuni utensili domestici, come mortai e pestelli per macinare il caffè. L’albero produce anche una sostanza resinosa, nota come mastika o mastice, utilizzata come incenso e come repellente per zanzare e insetti. È un forte antisettico e utile anche per trattare le punture di insetti. La popolazione locale era solita masticare il mastice per curare le malattie della gola, comprese le infiammazioni, e i frutti del Butum macinati vengono mescolati con grano pestato (dukkah) e olio d’oliva per preparare un pasto leggero. L’olio estratto dal mastice, chiamato olio di mastice, è usato in cucina e anche per trattare diverse malattie come l’anemia. Le radici dell’albero di Butum sono utilizzate anche per la concia delle pelli, grazie al loro profumo gradevole e intenso.

L’albero di Butum non viene coltivato, ma cresce spontaneamente e può tollerare la siccità, il calore e l’inquinamento. È a rischio di estinzione a causa del disinteresse della popolazione locale, dell’eccessivo disboscamento e del mancato utilizzo dei suoi frutti. Per proteggere gli alberi di Butum sarebbe importante creare campagne di sensibilizzazione sulla loro importanza per l’ambiente, sulla necessità della loro conservazione e riforestazione. Queste strategie sono attualmente in fase di attuazione a Tabuk nella Saudi and Middle East Green Initiative.

La selezione dei prodotti è supportata dal Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita.
In collaborazione con Azka Farms, Arabia Saudita.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArabia Saudita
Regione

Tabuk

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Mahmoud Sayed Al-Jaber