Achojki
L’achoque o achojki (Ambystoma dumerilli) è un anfibio endemico che vive nel lago Patzcuaro e nei laghi vicini di Michoacan, in Messico. Quando raggiunge la maturità ha una pelle morbida e umida. Ha la capacità di riprodursi senza passare attraverso la metamorfosi e mantiene alcune caratteristiche della fase larvale per tutta la vita, a differenza di altri anfibi come rane e rospi che invece portano a termine la metamorfosi. L’achoque ha un corpo allungato con una pinna dorsale lungo il corpo che gli consente di muoversi agevolmente. In età adulta raggiunge 20-30 cm di lunghezza. Il colore è normalmente verde chiaro con chiazze marroni color caffè. Gli occhi sono molto protetti e hanno l’iride circolare e marrone, con un anello sottile color oro. La pupilla nera è al’interno di questa seconda iride dorata.
Poiché l’achoque ha un elevato contenuto di proteine, è tradizionalmente usato per la preparazione di zuppe, arrosti e tamales con foglie di mais. Si ritiene inoltre che abbia proprietà mediche ed è usato per il trattamento di disturbi respiratori e asma. È inoltre utilizzato come ricostituente per i bambini e le donne che allattano. La pelle viene fatta bollire per circa 20 minuti insieme ad altre piante medicinali utili per il trattamento desiderato. Oggi, tuttavia, la popolazione di questa specie si è ridotta drasticamente, con solo uno o due achoque catturati ogni mese. Si trovano sempre più raramente in vendita ai mercati della regione intorno agli habitat lacustri di Michoacan. Il rischio di estinzione dell’achoque può essere direttamente correlato alla perdita di habitat e all’inquinamento, oltre all’incuria degli abitanti della regione. L’achoque e il suo habitat devono essere preservati per incoraggiare il ritorno della specie in futuro e preservare l’uso culinario di questo animale.
Torna all'archivio >