Nasce il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah 6 Dicembre 2017 Slow Food lancerà il 9 dicembre in Tunisia il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah, progetto sostenuto da Lighthouse Foundation. Kerkennah è un arcipelago composto da 10 isole, nel golfo di Gabes, davanti alla città di...
Un nuovo Presidio Slow Food in Messico per proteggere l’Aragosta Spinosa dei Caraibi 20 Novembre 2017 Il 15 novembre, Slow Food ha lanciato ufficialmente il Presidio dell’aragosta spinosa di Banco Chinchorro e Sian Ka’an, nato sulla scia del progetto Slow Fish Caribe*. Il lancio si è svolto in parallelo al Laboratorio di monitoraggio partecipativo e...
Arca del gusto: in un libro cibi e saperi del patrimonio gastronomico del Brasile 26 Ottobre 2017 La prima pubblicazione dedicata all’Arca del Gusto in Brasile sarà presentata da Carlo Petrini durante l’incontro “O valor da biodiversidade para uma nova economia sustentável” che chiuderà la giornata inaugurale di Semana MESA São Paulo-Mesa Tendência. “A Arca do...
In Australia inaugura il primo Mercato della Terra 21 Luglio 2017 Sulla costa orientale australiana, nella rigogliosa zona rurale alluvionale della Hunter Valley, il 3 agosto 2017 gli agricoltori di Maitland hanno inaugurato il primo Mercato della Terra del paese. Il Mercato della Terra di Maitland è un’occasione per celebrare le tradizioni...
L’Alleanza Slow Food dei cuochi arriva negli Stati Uniti 17 Luglio 2017 L’Alleanza Slow Food dei cuochi negli Stati Uniti si unisce alla vasta rete Slow Food di cuochi il cui impegno è cucinare e valorizzare prodotti dell’Arca del Gusto, dei Presìdi Slow Food e di altre comunità di produttori locali....
Giornata Internazionale della biodiversità: i cibi in pericolo 22 Maggio 2017 Nel 1840, durante la grande carestia irlandese (nota anche come carestia delle patate), la peronospera, malattia delle patate, distrusse la dieta di base di un terzo della popolazione, causando la morte di circa un milione di persone. Oltre un...
Il patrimonio ittico dell’Uganda arriva per la prima volta a Slow Fish 18 Maggio 2017 Situata nel cuore dell’Africa, l’Uganda è stato soprannominato “perla d’Africa”, per la sua bellezza. Oltre al Lago Vittoria, il secondo lago d’acqua dolce più grande al mondo da cui nasce il Nilo, il paese ospita anche numerosi corsi d’acqua,...
Dal Perù all’Italia, uno zucchero di canna integrale di qualità 20 Aprile 2017 Tipico dei paesi dell’America Latina, lo zucchero di canna integrale di Tailin varca i confini peruviani: oggi è possibile assaggiarlo anche in Italia grazie al marchio Alce Nero che, oltre a sostenere il Presidio Slow Food, ha scelto di importarlo...
#Hunger4Bees, perché il declino delle api influisce sulla tua alimentazione! 25 Marzo 2017 Il reportage multimediale delle giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga e della fotografa Daniela Frechero, spiega attraverso le storie di quattro protagonisti incontrati tra l’Italia e l’India l’impatto della diminuzione delle api sulle tavole e sulla salute. Il cibo...
Un racconto in immagini: il festival del caffè From Tree to Cup, Uganda 3 Marzo 2017 In Uganda il caffè ha una storia molto antica. Durante il periodo coloniale era sinonimo di brutalità: i coloni britannici obbligavano infatti i contadini ugandesi a coltivarlo, esigendo la massima qualità, tanto da arrivare a picchiare pubblicamente chi non...